Difendere il Parco Magra per tutelare le risorse idriche. Messaggio dal convegno del PD a Sarzana. Ma sul progetto Iren di biodigestore anaerobico di Saliceti, vera minaccia per la falda e per l'inquinamento dell'area a ridosso della zona SIC, neppure una parola. Anzi Iren apprezzata per le borracce distribuite al Parentucelli
Per la Regione un biodigestore dovrebbe costare tra i 300 e i 400 euro a tonnellata moltiplicati per la sua capacità. E' scritto nel Piano d'ambito. Saliceti, 60 mila tonnellate, dovrebbe costare tra i 18 e i 24 milioni. Iran dice che ne costerà 55. Chi pagherà la bolletta Tari?
Sabato 22 alle 15,30 a Sarzana, sala della Repubblica, incontro di divulgazione scientifica per mettere a confronto le tecnologie per trattare i rifiuti organici. Impatti su ambiente, salute e nostri portafogli. Due docenti universitari e un ingegnere informeranno cittadini, sindacalisti, politici, amministratori
Il ministero delle infrastrutture aveva concesso una proroga fino al 6 febbraio 2020 per completare la pista ciclabile in città. Con una prescrizione: avviare i lavori entro il 29 luglio scorso. Pena la revoca del programma.
Regione e Comune coprono le inadempienze delle Cooperative. Presentate carte false al Ministero, che ha erogato tre milioni e mezzo per le opere pubbliche di via Muccini. Pista ciclabile e alloggi sociali non esistono.
I comitati No Biodigestore, Sarzana, che botta! e Acqua Bene Comune hanno visitato a San Marino un impianto di compostaggio: semplice, efficiente, poco costoso, non inquinante. E' la risposta al biodigestore di Recos/Iren di Saliceti sponsorizzato dalla Regione
Il progetto di biodigestore a Saliceti varia il Piano dei rifiuti approvato un anno fa nelle quantità e nel sito. Boscalino non piace al privato. Preferisce Saliceti classificato a criticità Estremamente Elevata per la falda acquifera. Le nostre osservazioni
Dopo 315 giorni la petizione di denuncia su piazza Martiri approda in consiglio su pressione del Difensore Civico. Chi la valuta? Gli uffici comunali! E gli autorevoli pareri promessi dal Sindaco Ponzanelli? I consiglieri tacciono e il Comitato va in Procura
La Regione viaggia verso l'approvazione del progetto di biodigestore di Saliceti per i rifiuti organici. L'assessore Giampedrone dice che l'alternativa è una discarica. Mente. L'alternativa è quella indicata da Giampedrone il 9 agosto 2018: Boscalino, inserito nel Piano d'ambito. Ma lui vuole Saliceti per smaltire l'organico del Tigullio
Un problema mondiale: la carenza di risorse idriche. Anche il Po è in crisi. Il Magra è un ricco giacimento. Il biodigestore anaerobio a Saliceti lo espone a rischi. Interpelliamo la Politica, da destra a sinistra, per sapere se intende privilegiare l'interesse pubblico o privato (Iren).