L'assessore all'urbanistica Marco Scajola ha risposto nel giro di 24 ore alla sollecitazione del Comitato di vigilare sul Piano Botta. Ha annunciato una lettera al sindaco e l'impegno a monitorare i lavori.
Il coordinamento provinciale di Libera e Legambiente hanno espresso la loro solidarietà a Roberta Mosti dopo le gravi minacce ricevute. Continua l'impegno di carabinieri e forze dell'ordine per far luce sull'episodio
Dopo 5 anni dalla firma di convenzioni, intese e fidejussioni tra Regione, Comune e Coop, dopo 2 anni di stop dei lavori, dopo un anno di proclami di ripresa, dopo 2 settimane dal fatidico ultimo annuncio del sindaco, ecco finalmente due operai intenti a togliere erbacce nel cantiere di via Muccini. Vige a Sarzana il […]
Venerdì 29 aprile il sindaco Cavarra, l'assessore Baudone e i vertici delle Coop avevano annunciato la riapertura del cantiere di via Muccini per lunedì 2 maggio. Ieri, 16 maggio, si sono visti due operai al lavoro.
3.500.000 di euro pubblici per 33 alloggi sociali, sottopasso del Murello e pista ciclabile. Dopo 5 anni opere al palo. Ora il Comune vende la Sabbadini per la stessa cifra per altre opere. Indecente. Il Comitato: Intervenga la Regione.
Angolo della satira chiuso per avvilimento. Vignetta da “mafieinliguria.it”.
Le minacce contro Roberta Mosti non provocheranno la paralisi del Comitato. Ci poniamo alcune domande. Perché le minacce oggi e non tre o sette anni fa? E' soltanto un disegno criminale?
Indignazione per l'episodio e solidarietà a Roberta Mosti sono state espresse dal sindaco Cavarra, dai consiglieri regionali Battistini, Michelucci e Costa, da esponenti politici e dall'associazione Oltre!
Un'oscena frase minatoria, che coinvolge la nipotina di 2 anni, scritta sul muro di casa della presidente Roberta Mosti, intima al Comitato di non occuparsi più del progetto Botta. Indagano i carabinieri