I concorsi sono una grande occasione per i giovani e una grande risorsa per l'architettura. Lo dice Renzo Piano in un'intervista al Sole 24 Ore. Cita l'esempio francese e critica gli amministratori italiani: Hanno paura di perdere il telecomando.
Lo studio Apua di S. Stefano ha vinto un concorso urbanistico in India. Un indiano non può vincere in Val di Magra. Gli incarichi vengono assegnati in modo discrezionale. Confindustria chiede regole più severe. Noi avviamo un'inchiesta giornalistica.
La notizia che lo studio di architettura "Apua" di Santo Stefano Magra ha vinto un concorso in India, non può che inorgoglirci. Dopo Giorgio Furter a Pantelleria, ecco altri lunigianesi affermarsi tra le grandi firme dell'urbanistica. In India come a Pantelleria grazie ai concorsi. Quelli che dalle nostre parti non si fanno. Ora pare che un architetto indiano, certo Apu Nahasapeemapetilon, progettista del celeberrimo Jet Market a Patna, abbia deciso di fare ricorso al Tar per invocare la "par condicio". Dice che i nostri sindaci di fronte alle leggi la devono smettere di fare .... gli indiani. In India le leggi vengono rispettate.
Simulazione: cliccare sulla prima immagine, quindi sulle freccette in basso . . ——————————————————– E ora le stesse immagini, in successione: Piazza Terzi oggi Piazza Terzi con Botta
“Se andranno avanti con questo testo troveranno un muro nel PD”. Così Bersani il 27 marzo 2009 in una conferenza stampa con Franceschini contro il Piano Casa Berlusconi, che prevedeva incrementi del 20 per cento per ampliamenti di case e del 30 per cento in caso di demolizioni e ricostruzioni di edifici abitativi col vincolo […]
Metarchitects ha convinto la giuria popolare. Ribaltato il voto della giuria tecnica, che aveva premiato Parentini. Sabato 12 convegno e premiazione. Silvano D'Alto: un fatto di grande valore culturale e di partecipazione
Sarzana appoggia il nuovo Piano Casa della Regione. In consiglio comunale l'odg di Sara Frassini (indipendente PDL) che chiedeva di fermare un'altra colata di cemento è stata respinta dal PD. Sbugiardati Bersani e Franceschini
A sinistra (e non solo) si è sempre affermato che i condoni, fiscali ed edilizi, incentivano l'evasione e la speculazione. I dati sull'evasione fiscale danno ragione a questa tesi. Ma in Liguria la sinistra incentiva "i furbi".
Pubblichiamo l'articolo apparso il 31 gennaio su Il Fatto Quotidiano a firma di Ferruccio Sansa. Tanto per non perdere la memoria delle prodezze di Burlando-Attila.