Nel marzo 2009 Berlusconi annunciò il Piano Casa per rilanciare l'economia. Il PD insorse all'unisono. Luigi Bersani, segretario, e il suo antagonista interno Dario Franceschini dichiararono: questo Piano troverà nel PD un muro. Oggi Della Seta (PD) parla di "Cementopoli" in Liguria
Il Comitato "Sarzana,che botta!" aderisce alla campagna dell'associazione Libera per chiedere la confisca dei beni dei corrotti. La corruzione è una piaga del nostro paese, che paghiamo noi con la lievitazione dei costi
Sabato 12 febbraio non prendete impegni. Il Comitato Sarzana, che botta! festeggia il suo secondo compleanno. Lo fa come lo scorso anno al Loggiato Gemmi (ore 16) con un incontro pubblico a tema. Quest’anno sarà La Valutazione Ambientale strategica (VAS) e gli studi idrogeologici per una corretta gestione del nostro territorio. Tre i relatori: Carla […]
Giovedì 27 Roberta Mosti, vicepresidente del Comitato “Sarzana, che botta!” sarà ospite alle 21 di Maria Clotilde Pucci all’associazione Progetto Uomo in via Gramsci per parlare del concorso di idee e del messaggio che con esso si è voluto dare all’amministrazione per favorire la partecipazione dei cittadini alle scelte urbanistiche che cambiano il volto alla […]
Dal 2 al 12 settembre a Solza si tiene una kermesse del rock. A Solza per adottare il nuovo piano generale territoriale (il PRG) hanno coinvolto anche le scolaresche delle elementari, educate fin dai primi passi a occuparsi del territorio comunale come patrimonio della comunità e a nutrirsi di democrazia e partecipazione in salsa europea (VAS). A Sarzana il sindaco Caleo ha messo la più importante variante al PRG nelle mani di un gruppo privato. Per dirla con Celentano, Salza è rock, Caleo è lento.
Solza, comune di duemila abitanti. Provincia di Bergamo. Sindaco è una donna, artigiana: giunta di sinistra nel cuore della Padania leghista. Ha applicato la VAS al piano urbanistico. Il sito è il top della trasparenza.
Il viaggio come tema conduttore del recupero e del riutilizzo economico della Colonia Olivetti: è la proposta contenuta nello studio-progetto dell’architetto Giorgio Furter e dell’esperto di marketing turistico dei territori Riccardo Sauvaigne esposto alla “Calandriniana dell’architettura”, aperta dal Comitato “Sarzana, che botta!”
Che cos’è PayPal? PayPal è il modo più sicuro e semplice per pagamenti e transazioni online. Utilizza la tua carta di credito senza mostrarne il numero al destinatario. Sicuro e pratico: Non rendi mai visibile il numero della tua carta di credito al destinatario. Ogni transazione è confermata con un’email di notifica. Paga con carta […]