Uno studio scientifico sull'effetto dei dragaggi dalla Colombiera alla Foce, commissionato dalla Regione all'Università e tenuto gelosamente nei cassetti dagli enti. Le conclusioni non piacevano? Lo pubblichiamo.
La Federazione lunigianese Amici della bicicletta ci credeva: una grande pista ciclabile lungo i binari dismessi dell'ex Pontremolese. Un investimento nel turismo a due ruote molto praticato nel Nord Europa. Ma Aulla ha altri progetti.
Com'è l'azione dell'Amministrazione comunale di Sarzana? "Improntata alla partecipazione e al confronto con le associazioni e i comitati sensibili ai problemi dell'ambiente e del territorio". L'impegno è codificato nelle linee guida del PUC. Per questo abbiamo particolarmente apprezzato la presenza degli assessori all'ambiente e alla partecipazione al convegno sul fiume. Ci scusiamo per non avere riconosciuto subito i loro volti.
Per la seconda volta in pochi giorni la commissione territorio è stata convocata in clandestinità. Oggetto sempre il nuovo PUC. E questa volta Sara Frassini ha rifiutato di presenziare. Con lei i consiglieri di minoranza. Riunione rinviata.
Tre ore di relazioni, testimonianze di cittadini alluvionati, confronto di idee. Dal convegno del Comitato sul fiume due indicazioni: fermare le costruzioni nelle aree fluviali; sulle opere decidano qualificati esperti. Il nostro impegno continua
Libera presenta il dossier "Mafie in Liguria". Lo fa a Sarzana, sabato 10 alle ore 17, sala dell'ex Pretura. Non è un caso dopo i clamorosi sviluppi dell'inchiesta sull' 'andrangheta. L'8 e il 9 altre due iniziative: una cena e la presentazione di un libro.
Sarzana avrà un parco urbano. Ai Bozi. L'area, 31 mila mq, è concessa in comodato gratuito al Comune per dieci anni. Investimento (pubblico) previsto: 2 milioni di euro.