Sarzana, che Botta!

« l’urbanistica degli imprenditori. Essi pensano e realizzano, senza nasconderlo, per il mercato, in vista di un profitto. La novità, il fatto più recente, è che essi non vendono più alloggi o immobili, ma urbanistica. Con o senza ideologia, l’urbanistica diventa valore di scambio »

LeFebvre (1968)


Ambiente, sotto osservazione gli alberi

Per un mese il laboratorio mobile dell'Arpal ha sostato sotto le piante del parco di villa Ollandini. L’impianto, che costa un pacco di soldi ai contribuenti, è stato collocato in una zona a bassa densità abitativa. Mentre le vie del centro abitato scoppiano di smog, il Comune ha scelto di monitorare le piante (di Carlo Ruocco)