Il Comitato ha diritto di accedere a tutte le carte di piazza Martiri. Lo afferma il difensore civico Francesco Lalla, accogliendo un ricorso contro il rifiuto opposto dal Comune. Applicata la legge sull'accesso civico generalizzato
Per Statuto comunale servivano 250 firme per inoltrare la petizione al sindaco e al consiglio per bloccare lo scempio di piazza Martiri. Ne sono state raccolte 528 in due banchetti. La città ora attende una risposta dalla nuova amministrazione
Cristina Ponzanelli lo aveva promesso: sul PUD coinvolgerò associazioni e consulte. E' stata bloccata da una dirigente e dalla sua maggioranza. Il risultato? Non è stato coinvolto il Parco Magra, obbligo di legge, un chiosco diventa stabilimento senza gara. Le Osservazioni del Comitato
Invade la piazza, occupa il sottosuolo comunale per i box privati, cancellando il parcheggio pubblico e ora si scopre che il palazzo di 5 piani in costruzione in piazza Martiri non rispetta la distanza minima di 10 metri dal vecchio Laurina. Viola una norma nazionale. L'amministrazione tace.