Sarzana, che Botta!

« Il diritto alla città non è soltanto un diritto all’accesso di quanto già esiste, ma il diritto di cambiarlo. Noi dobbiamo essere certi di poter vivere con le nostre creazioni. Ma il diritto di ri-fare sé stessi attraverso la creazione di tipi qualitativamente differenti di socialità urbana è uno dei più preziosi diritti umani »

Harvey(2003)


Articoli di maggio, 2018

Elezioni. Piano Botta: limitare i danni. Marinella: il futuro è ambiente e qualità

Un'area di 62 mila mq in pieno centro tra via Muccini e piazza Terzi ancora da completare. Marinella, natura e storia invidiabili, abbandonata. Nei programmi se ne parla poco. Quattro candidati, Valter Chiappini, Paolo Zanetti, Federica Giorgi e Paolo Mione hanno risposto alla sollecitazione del Comitato.

Arpal controllerà
l’elettrosmog
Risultato di Comitato
e Difesa Civica

La giunta Cavarra ha deliberato la convenzione con Arpal. Con una spesa di 5.000 euro l'Agenzia rileverà le radiazioni. Decisiva l'azione del Difensore Civico Lalla. Il Comitato: colto il primo obiettivo

“Scheletri” Botta
e Piano di Marinella
i quesiti del Comitato
ai candidati sindaci

Il Comitato interviene nella campagna elettorale. Non da "tifoso". Ma per proporre ai candidati questioni cruciali, sperando in risposte secche e concrete. Si comincia da via Muccini e piazza Terzi, dal destino degli "scheletri" Botta e di Marinella.

Villa Ollandini
e il suo destino
Convegno al Barontini
coi candidati sindaci

Il futuro di Villa Ollandini e del suo ricco compendio immobiliare e il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti saranno gli argomenti al centro di un convegno che si terrà sabato 26 alle 17,30 presso il Centro Sociale Barontini presenti i candidati sindaci

Antenne e WiFi, il cancro è “probabile”
Ricerca choc dell’Istituto Ramazzini

Una ricerca dell'Istituto Ramazzini su 2448 ratti conferma e amplifica l'allarme USA: le radiazioni di cellulari e ripetitori sono "probabili cancerogeni" per cuore e cervello. Intervista della scienziata Belpoggi a Sky